CHI SIAMO
Il gruppo Alpini di Villar Pellice é stato fondato nel 1957, in precedenza i nostri Alpini iscritti all'A.N.A. risultavano aggregati ai gruppi di Torre Pellice o di Luserna San Giovanni, facenti parte della sottosezione "Val Pellice"
Occorre dire che se la tradizione degli Alpini è presente in tutte le vallate alpine d'Italia, in particolare questa tradizione è molto più radicata nelle nostre valli Valdesi, dove per ragioni storiche furono combattute molte guerre di montagna, con la presenza di milizie Valdesi utilizzate per la difesa del territorio fin dal XV secolo, durante le tante guerre religiose combattute nei secoli.
Queste milizie nate per la difesa Valdese furono combattute dai Savoia, ma anche utilizzate dagli stessi Savoia in occasione delle frequenti guerre con la Francia, per la difesa dei passi Alpini (non a caso E. DE AMICIS dedicò a queste valli il suo libro "Alle porte d'Italia"). Quindi per il carattere e la loro conformazione gli uomini che si arruolarono nei diversi secoli in queste milizie possono essere considerati dei veri antesignani degli Alpini attuali.
LE NOSTRE ATTIVITA
Il gruppo di Villar Pellice esplica diverse attività nel corso dell'anno, elenchiamo quelle più importanti:
- Organizzazione della festa annuale a favore della Casa di riposo Valdese per anziani Miramonti. Questa ricorrenza é legata alla raccolta di fondi per il mantenimento della struttura, che non essendo convenzionata ad enti pubblici non riceve sovvenzioni. In questa occasione gli alpini si prestano ad installare le varie attrezzature, i ripari costituiti da capannoni con teli, la cucina del pranzo, ecc.
- Organizzazione della fiera di primavera e della fiera di autunno. Anche inquesto caso gli alpini si prestano per l'installazione di tutte le infrastrutture necessarie alla riuscita delle manifestazioni che sono legate in modo particolare al mondo agricolo.
- Il premio fedeltà al territorio. Con questa manifestazione, creata dal gruppo villarese, si vuole premiare la fedeltà di quanti hanno dedicato molti anni, o l'intera vita, ad attività dove risulta particolare l'attaccamento al territorio o con risvolti a carattere sociale o servizi alla comunità.
- Partecipazione alle REUIDE richieste dal comune. Si tratta di un'antichissima tradizioone alpina, risalente al'alto Medio Evo, in cui vengono fornite delle corvé e dei servizi a titolo gratuito a favore della comunità,
Il Monte Friouland (2.735 m.s.l.m.) visto da Villar Pellice
La festa annuale alla Casa di riposo Miramonti