ASSEMBLEA DEI SOCI 2016

Il giorno 29 gennaio 2016 si é tenuta l'assemblea annuale dei soci iscritti al nostro gruppo.  Con 32 Soci e 4 aggregati si apre alle ore 10.15 l'Assemblea annuale del Gruppo A.N.A. di Villar Pellice. Sono presenti: il Presidente della Sezione di Pinerolo Sig. Francesco Busso, il Sindaco di Villar Pellice Sig.ra Lilia Garnier. Nominati dall'assemblea il presidente, Omar Giordano ed il segretario Dario Ayassot. Lettura del Verbale dell'Assemblea precedente da parte del segretario e di quella finanziaria da parte del cassiere Valerio Barolin.  Entrambe approvate dall'Assemblea all'unanimità per alzata di mano, con reciproca astensione per gli esecutori. Il Capo Gruppo, Gianni Catalin, relaziona le attività svolte dal Gruppo durante l'anno appena trascorso, non prima di ricordare con un minuto di silenzio i Soci che sono andati avanti:  Cav. Alberto Grill (C.G.O.), Delfino Cordin (cl.1921) e Albertino Mondon (cl.1936).

Attività 2015                                                                                                                                                                                   16/2, Preparazione vin brulè per la Festa Valdese dei Falò della Libertà  -  22/3, Assemblea dei delegati a Pinerolo  -  25/4, partecipazione alla manifestazione e corone ai caduti  -  12-13/5, Adunata Nazionale a L'Aquila con 11 Soci, più altri Alpini di altri Gruppi  -  24/5, Raduno delle automobili Fiat 500 con preparazione dei pasti per circa 200 persone  -  21/6, 2° Premio Fedeltà al territorio di Villar Pellice; premiato il Socio Stefano Fontana (cl.1918) decano del Gruppo ed ex internato - 16/6, 100° anniversario della presa del Monte Nero da parte del 3° RGT Alpino  -  22/6, Gemellaggio della Sezione di Pinerolo e Val Susa con 22 partecipanti  - 9/8, Giornata Pro Casa per anziani Miramonti  - 31/8, Raduno di Sezione a Bobbio Pellice con 8 Soci partecipanti   - 19-20/9, Premio Fedeltà alla montagna a Bedogna sez. Parma. Premiato l'Alpino Giuseppe Federici  -  10-11/10, 18° Raduno 1° Raggruppamento ad Acqui Terme (nessun Socio partecipante)  -  18/10, Festa e Fiera d'Autunno a Villar Pellice  -  2/11 Deposito corone ai monumenti e cippi per i caduti di tutte le guerre  -  Partecipazione a La Montà (F), in ricordo dei caduti della 2a guerra mondiale passando a piedi per il colle della Croce  -  Servizio 'Ti vengo a prendere': Villar Pellice ha effettuato 82 servizi con i 3 Alpini Gruppo coinvolti, per un totale di 221 ore e 6033 Km.

La relazione morale viene approvata all'unanimità dall'Assemblea per alzata di mano. Astenuto il Capo Gruppo Gianni Catalin. Consegna da parte del Gruppo di una targa per il compimento dell' 80° anno al Socio Eugenio Clarari. Prestito e montaggio/smontaggio capannoni con il contributo costante di alcuni Soci, anche se quasi sempre gli stessi. Quest'anno montato e smontato 12 volte.  Si ricorda che chi desiderasse contribuire talvolta alla causa è semplicemente richiesto di farlo presente al Capo Gruppo. Ringraziamento particolare a coloro che durante l'anno appena trascorso ci ha dato una mano nelle nostre attività.Il Gruppo ha contribuito alla raccolta fondi, tramite un offerta in denaro di 500,00 € ed una serata di presentazione di magnetoterapia che ha fruttato 240,00 €, a favore del nostro socio Walter Davit, 43 anni il quale è obbligato all'uso di una sedia rotelle a causa di un grave incidente, nel quale ha riportato gravi lesioni alle vertebre. Il contributo è devoluto per l'acquisto di uno speciale ascensore esterno per disabili da installare nella sua abitazione.

Il Capo Gruppo, Gianni Catalin, relaziona le attività previste dal Gruppo per l'anno in corso:                                                             25/4, 3° Premio Fedeltà al Territorio, al socio Ferruccio Ricca  -  14-15/5, Adunata ad Asti (Prenotato campo)  -  7/8, Giornata Pro Casa per anziani Miramonti  -  28/8, Raduno di Sezione a Bobbio Pellice  -  10-11/9, 19° Raduno 1° Raggruppamento a Susa (TO)  -  16/10, Festa e Fiera d'Autunno a Villar Pellice  -  Si ricorda ai Soci, lo stimolo necessario per rappresentare al meglio il Gruppo nelle varie manifestazioni.  Nel 2017, il Gruppo compie 60 anni. Si chiede all'Assemblea di prevedere e di organizzare una manifestazione. L'Assemblea approva per alzata di mano la richiesta fatta. Nell'anno in corso sono in previsione sicuramente delle attività di montaggio capannoni, collaborazione e presenza da parte di tutti coloro che hanno il tempo e la voglia sono sempre ben accetti, ricordando il nostro spirito Alpino.                                                                                                                       Il sindaco di Villar Pellice, Sig.ra Lilia Garnier, porta i saluti dell'Amministrazione Comunale, ed i ringraziamenti per le attività svolte dal Gruppo ANA durante l'anno appena trascorso.  Ricorda che per il nostro socio Walter Davit, sono stati raccolti quasi 18.000 € in poco più di 2 mesi, sintomo che la gente è presente quando il bisogno chiama, sempre e comunque.                          Il 25 aprile, data scelta per il Premio Fedeltà al territorio è sinonimo di collaborazione e valorizzazione del ricordo comune che porta questa data.  Quest'anno ricorre il 20°anno del gemellaggio del Comune con Chaleins e Messimy.

Il Presidente della Sezione, Sig. Francesco Busso, saluta il Gruppo da parte della Sezione e ricorda che le prossime Adunate Nazionali, saranno presumibilmente a Treviso,Trento, forse Milano e poi forse Torino. Da confermare.  Per il prossimo raduno del 1° Raggruppamento a Susa si auspica che la partecipazione sia numerosa e sentita.  Confida che qualcuno del Gruppo ANA di Villar Pellice fornisca qualche atleta al Gruppo Sportivo.                                                                                                                     I CASTA al Sestriere sono andati dignitosamente bene per il 3°RGT Alpini, classificandosi al secondo posto  -  Il 10/4, 1° Raduno del Battaglione Alpini Susa nella Caserma Berardi di Pinerolo  -  Il 17/4, raduno Albatros a Pinerolo  -  Il 16-17/6, si svolgerà 'Un giorno da Alpino'.   Per coinvolgere le scuole, L’Associazione Nazionale Alpini, in collaborazione con il Ministero della Difesa, indice il concorso nazionale: Il Milite... non più ignoto.

L'Assemblea si chiude alle ore 12.05.                                                                                                                                                 A seguire, il rinfresco offerto dal Gruppo.                                                                                                                                          La giornata procede con il pranzo Alpino, presso la Sala polivalente.

PUBBLICAZIONI

PANE QUOTIDIANO

É questo il titolo di un libro uscito nel 2015 riguardante la comunità di Villar Pellice.  
Presentato al convegno internazionale di Bobbio Pellice "Lingue e culture della montagna" ed alla manifestazione di Pralibro, 
entra a pieno titolo nella rassegna "Il cibo delle Alpi".   Si tratta di una ricerca riguardante le abitudini alimentari e gli stili di vita di una comunità alpina nei tempi andati rispetto alle abitudini attuali.  L'obbiettivo di questo lavoro é stato quello di documentare una memoria storica, che essendo solamente orale e non scritta, va persa con il passare delle generazioni.  La ricerca ha coinvolto numerose persone con diverse interviste, che riportano fedelmente quanto é stato esposto durante i vari incontri, partendo dalle 
persone più anziane.  Fa parte dell'opera un ricettario che raggruppa 200 ricette locali raccolte durante le conversazioni con gli intervistati.              
Il libro scritto nelle quattro lingue praticate a Villar Pellice: Italiano, Francese, Patois Occitano e Piemontese, vuole essere, anche in questo caso, la documentazione di una civiltà alpina che si va perdendo; purtroppo, causa anche dello spopolamento, le giovani generazioni, oltre a trascurare le antiche usanze locali, sono spinte ad abbandonare le parlate tradizionali e a divenire monolingui.